OS ROMEIROS LA TRADIZIONE DELLA QUARESIMA NELL’ISOLA DI SAO MIGUEL
di Anna Luana Tallarita 20 marzo 2017
Tra il primo Sabato di Quaresima e il Giovedi Santo, 2500 uomini Os Romeiros, percorrono a piedi recitando preghiere e cantando per l’intera isola di San Miguel. Negli Açores, le Azzorre, italianamente conosciute. ... CONTINUA
Malta, crocevia di culture del Mediterraneo con 7000 anni di storia isola da visitare
di Anna Maria Massaro 20 marzo 2017
Nel cuore del Mediterraneo, a poca distanza dalle coste siciliane si trova Malta, un’isola che nel corso dei secoli ha visto alternarsi svariate civilta’ che hanno lasciato numerose testimonianze monumentali. ... CONTINUA
Grande successo ha riscosso il Forum sul Turisno Mediterraneo di Malta, presenti il Presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca, ministri e rappresentanti istituzionali di 32 Paesi
di Giacomo Glaviano 20 marzo 2017
Con l’inno ufficiale maltese del maestro italiano Bruno Santori, ospite speciale, artista e direttore d’orchestra di "Radio Italia Live" al pianoforte ha avuto inizio all’Hilton Hotel la cerimonia inaugurale del 4° Forum Mediterranean Hospitality of Tomorrow ’Hot’ supportato dal Presidente della Repubblica Preca, una figura che unifica il paese e rappresenta l’unita’ della regione. ... CONTINUA
Convegno distrettuale Fidapa "I talenti delle donne: una risorsa per lo sviluppo sociale del territorio"
di Anna Maria Massaro
Si ? svolto presso il "Sole Mediterraneo Resort" di Siculiana Marina - Agrigento - il Convegno Distrettuale della Fidapa voluto ed organizzato dalle Vice Presidenti delle sezioni della Provincia di Agrigento Maria Rosa Bellomo, Daniela Messina, Maria Toto, Antonella Catarella, Maria Luisa Tornamb? e Maria Sortino ... CONTINUA
Agrigento. Iniziative internazionali nel 150° anniversaario della nascita di Luigi Pirandello
di Giacomo Glaviano 15 marzo 2017
La Girgenti di Luigi Pirandello, per il 150° della nascita e’ il cuore pulsate attorno al quale si snodano le celebrazioni in ogni parte del mondo. ... CONTINUA
Il 25 e 26 marzo mille aperture per le Giornate del Fai
di Anna Maria Massaro 15 marzo 2017
Le Giornate Fai di primavera compiono 25 anni e festeggiano con l’apertura straordinaria di ben 1000 siti in 400 localita’ tra cui 260 palazzi e ville, 51 borghi, 79 castelli e torri, 90 piccoli musei, 40 parchi e aree naturalistiche, 20 aree archeologiche, 7 zone militari e 20 accademie, scuole istituti, 16 tra industrie e musei aziendali, 14 teatri e anfiteatri, 8 cimiteri, 2 ex ospedali psichiatrici. ... CONTINUA
Mitt di Mosca: Enit protagonista con 11 regioni
di Toti Piscopo 14 marzo 2017
Il Salone turistico pi? ampio e importante della Federazione Russa, in programma fino a gioved? 16 marzo all’Expocenter di Mosca. La manifestazione, nella TOP 5 delle piu’ grandi fiere del turismo al mondo, si snoda su 50mila mq e prevede la partecipazione di quasi 2mila espositori provenienti da tutto il mondo. Novit? di quest’anno, per la prima volta, l’apertura rivolta esclusivamente agli operatori. ... CONTINUA
Russi sempre piu’ affascinati dall’Italia: boom di visti rilasciati e turisti
di Laura Piscopo 14 marzo 2017
La Russia e’ il terzo paese extraeuropeo per arrivi e presenze in Italia dopo Usa e Cina, facendo registrare nel 2015 1,2 milioni di arrivi e 4,4 milioni di presenze. I dati sono stati forniti dall’Enit in occasione dell’apertura della ventiquattresima edizione della Mitt all’Expocenter di Mosca. ... CONTINUA
Premio nazionale del paesaggio italiano assegnato al progetto Agri Gentium del Parco Valle dei Templi di Agrigento
di Giacomo Glaviano 15 marzo 2017
In occasione della Giornata del Paesaggio, importante iniziativa che ha coinvolto in pieno il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, ha avuto luogo a Roma presso il Collegio Romano la cerimonia ufficiale di consegna del Premio del Paesaggio Italiano alla Valle dei Templi nelle mani del direttore Giuseppe Parello il quale ha affermato che e’ una vetrina che lancia la Citt? di Agrigento a livello internazionale, e’ un grande onore rappresentare l’Italia al Consiglio d"Europa. ... CONTINUA
A Salvador Bahia-Brasile, come a Sciacca-Sicilia Italia, citta’ gemelle, per molti giorni dell’anno si festeggia il carnevale
di Salvatore Dimino 13 marzo 2017
Anche il carnevale 2017 di Salvador-Bahia e’ stato archiviato registrando, come al solito, milioni di presenze, per maggior parte brasiliani e turisti provenienti da altre parti del mondo. Italiani in misura ridotta forse per colpa della crisi. ... CONTINUA