L’informazione e la comunicazione turistica al tempo di blogger, webmarketing e social
di Anna Maria Massaro 07 maggio 2017
Nonostante la crisi internazionale ed i continui mutamenti degli scenari, le disfunzioni e defaillance il turismo in Italia e’ in ripresa e si conferma uno dei settori economici più trainanti del nostro Paese, fenomeno non piu’ occasionale ma che fa ormai parte del vivere quotidiano, considerato bene primario e diffuso. La ripresa rivela anche le grandi potenzialita’ per le quali diventa opportuno approfondire la conoscenza del settore anche sul piano delle dinamiche del mercato per una informazione più equilibrata tra i legittimi interessi imprenditoriali e professionali degli operatori e le aspettative del consumatore spesso superficialmente informato da Social, webmarketing e blogger. ... CONTINUA
Premiati a Travelexpo i magnifici 7 del turismo siciliano
di Giacomo laviano 06 maggio 2017
Mentre a Taormina fervono i preparativi per il G7, in calendario il 26 e 27 maggio prossimi, che vedra’ riuniti i grandi del mondo quali i presidenti di Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, per la prima volta in Sicilia in occasione della Borsa del Turismo ha individuato e insignito a Palermo "i magnifici sette del turismo siciliano" che hanno fatto o stanno facendo, grande il turismo in Sicilia. ... CONTINUA
Al via Travelexpo: workshop B2B, riunioni, incontri con un occhio al futuro
di Laura Piscopo 04 maggio 2017
Si inaugura domani, venerd? 5 maggio, la diciannovesima edizione di Travelexpo, che per la terza volta consecutiva ? ospitata al padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo di Palermo. Alla cerimonia di apertura, in programma alle 15, presenziano Giuseppe Lupo, vicepresidente dell’ARS; Leoluca Orlando, sindaco di Palermo; Anthony Barbagallo, assessore al Turismo della Regione Siciliana; e Giovanna Marano, assessora alle Attivit? Produttive del Comune di Palermo. Subito dopo verranno consegnate le targhe ai "magnifici sette del turismo siciliano", i cui nomi saranno resi noti domani mattina nel corso di una conferenza stampa. ... CONTINUA
Travelexpo guarda anche all’incoming e ripropone il Buy Sicily insieme alla Regione
di Laura Piscopo 03 maggio 2017
E’ il Buy Sicily la grande novita’ della diciannovesima edizione di Travelexpo, che si apre venerdì 5 maggio per concludersi domenica 7 maggio alla Fiera del Mediterraneo di Palermo. Attivita’ di crescita professionali per le agenzie di viaggi. ... CONTINUA
Ecco i lidi baby friendly della Sicilia promossi dai pediatri
di Giacomo Glaviano 02 maggio 2017
In Italia su 134 spiagge promosse dai pediatri come “bimbo-friendly” perchè hanno ottenuto la bandiera verde 17 sono siciliane. ... CONTINUA
C.S.T.M. ITALIA - Scuola e lavoro, colmiamo il GAP. “Educational & Training Experience on the Job”, dalla teoria alla pratica in azienda
di Giuseppe Riticella 02 maggio 2017
Un progetto per evidenziare l’importanza delle competenze per crescere, attraverso un programma concreto per facilitare il dialogo tra scuola e azienda e aumentare la sinergia partendo da ciò che serve oggi alle aziende italiane. ... CONTINUA
Carnevale anche a maggio ad Acireale con la parata dei carri infiorati
di Giacomo Glaviano 01 maggio 2017
Da sabato scorso è sbocciata ad Acireale la “Festa dei Fiori”, evento che riprende e valorizza la tradizione del Carnevale infiorato della città, manifestazione autonoma e unica nel suo genere. Durante la festività di oggi il centro storico – lungo il circuito Piazza Duomo, Corso Umberto, Via Paolo Vasta, Corso Savoia – ospiterà nuovamente la parata di sette grandi carri allegorici, sempre animati da affascinanti movimenti e luci, nonche’ interamente ricoperti di garofani, fiore peculiare della tradizione. ... CONTINUA
Tomar la citta’ templaria. Storia di un turismo rinnovato
di Anna Luana Tallarita 30 aprile 2017
L’aspettativa concreta di ricevere oltre il doppio dell’abituale numero di turisti, si parla di piu’ di seimila presenze l’anno di persone che vengono a visitare il Portogallo, apre nuovi scenari. Sia in termini di proposte che di laboratori turistici. Idee nuove aprono nuovi fronti di sperimentazioni e proposte che possano sorprendere il visitatore. ... CONTINUA
In Portogallo il turismo in crescita. Il progetto +Quo Vadis
di Anna Luana Tallarita 30 aprile 2017
Il dolce far niente italiano e’ osannato in tutta Europa, in particolare qui in Portogallo. Molte terrazze-affaccio davanti posti a scenari suggestivi sono le perle dell’inferno turistica. Che accolgono le tante persone un viaggio alle ore più belle del giorno, fino ai suggestivi tramonti.E queste sono tanto in Algarve quanto a Lisbona come anche in Aveiro. ... CONTINUA
Assegnati i premi del Concorso Interprovinciale DESCOSICANO 2017 “ Sapori del Mediterraneo” che ha confermato la professionalita’ degli studenti dell’Alberghiero
di Anna Maria Massaro 29 aprile 2017
Con la premiazione dei vincitori si sono conclusi all’Istituto “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca le due giornate dell’evento annuale DescoSicano “ Sapori del Mediterraneo” concorso interprovinciale riservato agli studenti dell’indirizzo Alberghiero di cucina, bar cocktail e accoglienza turistica. La giuria presieduta da Glaviano, presidente Fijet Italia
... CONTINUA