Cefalu’: Seminario su "Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico" organizzato dall’Associazione SiciliAntica
di Sean Gulino 29 gennaio 2017
Dopo la presentazione di Melina Greco, Presidente della sede SiciliAntica di Cefal? e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terra’ marted? 31 gennaio alle ore 17.00 la prima conferenza dal titolo: "La "verit? effettuale": Teoria e prassi Politica nella Firenze Rinascimentale". Relatore Daniele Tumminello, Docente di Lettere Classiche. ... CONTINUA
Il presidente della Federazione Mondiale dei Giornalisti di Turismo Tijani Haddad esprime viva soddisfazione per l’intesa sottoscritta dalla Fijet Italia e dall’Accademia di Sicilia per il potenziamento del turismo e della cultura dell’Isola
di Anna Maria Massaro 29 gennaio 2017
Con una nota ufficiale diretta ai rappresentanti Fijet delle Federazioni Nazionali il presidente Tijani Haddad informa i colleghi della bella notizia e, nel contempo, si congratula con il giornalista Giacomo Glaviano e il gruppo dirigente della Flai Italia per l’ottimo lavoro svolto, concretizzato con il protocollo d’intesa firmato a Palermo assieme al dottor Antonino Marotta, presidente dell’Accademia di Sicilia, mirato a realizzare attivita’di promozione territoriali per lo sviluppo del turismo e della cultura siciliana. ... CONTINUA
Milza, panelle e crocch? di Nino a New York. Il focacciere ospite d’onore del "Festival of Song USA 2017"
di Sean Gulino 27 gennaio 2017
Lo street food di Nino "u Ballerino" approda negli Stati Uniti, in occasione di un evento straordinario che coniuga tradizione gastronomica, musica e scambi culturali. ... CONTINUA
FIJET ITALIA e ACCADEMIA di SICILIA hanno sottoscritto a Palermo un procollo d’intesa di durata biennale
di Giuseppe Riticella 27 gennaio 2017
Al fine di realizzare attivita’di promozione del territorio e delle risorse culturali, turistiche, folcloristiche, ambientali e della tradizione, i legali rappresentanti della Fijet Giacomo Glaviano e dell’Accademia di Sicilia Antonino Marotta hanno concordato di riunire giornalisti e studiosi con scopi prettamente culturali, artistici, sociali e scientifici per approfondire anche la qualificazione professionale e diffondere la conoscenza delle problematiche connesse ai vari settori per il potenziamento del turismo e della cultura siciliana. ... CONTINUA
Italia torna a essere la prescelta per un viaggio da italiani e stranieri
di Toti Piscopo9 27 gennaio 2017
Anche nel 2017 l’Italia si confermer? destinazione preferita per i viaggi di italiani e stranieri. In uno scenario in cui per diversi anni le tendenze di viaggi e ricerche si sono spostate verso mete esotiche e oltreoceano come Cuba, Thailandia, Santo Domingo,Argentina, momondo annuncia una ritrovata passione per la cultura e l’arte del made in Italy, il clima mediterraneo e la variet? e qualit? culinaria del Belpaese. ... CONTINUA
Nessuna italiana nella top 10 delle 100 citt? pi? visitate al mondo
di Toti Piscopo 27 gennaio 2017
Hong Kong, Bangkok e Londra conquistano il podio delle destinazioni top del mondo per arrivi internazionali. A rivelarlo i dati di Euromonitor International sulle 100 citt? pi? visitate al mondo. ... CONTINUA
GUIDE TURISTICHE. Libera Prestazione dei servizi nell’Unione Europea
di Saverio Panzica, ex dirigente dipartimento turismo Regione Sicilia, 27 gennaio 2017 travelnostop
Lo studioso Panzica fa la cronistoria legislativa dalla quale emerge come sull’argomento esistano ancora tanti spazi interpretativi che, certo non contribuiscono a fare definitivamente chiarezza. Ci auguriamo che questa ricostruzione possa essere un contributo ed un ausilio per tutti gli addetti che, ai diversi livelli, si occupano di questa materia. ... CONTINUA
Caterina Mule’,Dirigente Scolastico degli Istituti Agrario e Alberghiero Amato Vetrano di Sciacca, ha ricevuto l’investitura ufficiale di Accademico di Sicilia
di Anna Maria Massaro 25 gennaio 2017
Nella sala concerti di Villa Florio di Palermo una straordinaria serata ha suscitato entusiasmo e gioia nei convenuti all’ascolto delle Arie della piu’ nota musica lirica interpretate mirabilmente dal soprano Gonca Dogan e dal tenore Filippo Micale accompagnati al piano dal Maestro Salvatore Scinaldi. Bellini, Mascagni, Puccini, Rossini, e Verdi hanno fatto da padroni ed hanno indotto tutti i presenti ad alzarsi per applaudire i giganti della musica lirica che, almeno noi, abbiamo osannato per la prima volta ... CONTINUA
Ferrovie Turistiche. Ok della Camera a legge, ora la parola al Senato
di Caterina Messina 25 gennaio 2017
La Camera dei Deputati ha approvato alla unanimit? con 417 voti la legge che istituisce in Italia le "Ferrovie turistiche" con il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione che attraversano aree di particolare pregio naturalistico o archeologico. Il testo passa al Senato. ... CONTINUA
Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento. Rassegna nazionale "L’Italia che non si vede" dedicata al cinema del reale
di Vitalba Rizzuto 24 gennaio 2017
Nell’ambito della programmazione dei "Venerd? nella Valle", con la collaborazione dell’Associazione Culturale John Belushi e il sostegno del MIBACT (Direzione Generale per il Cinema) ? stata organizzata una rassegna articolata in cinque proiezioni, che si terranno dal 27 gennaio al 26 maggio, presso le Case Sanfilippo alle ore 18,00 - ingresso libero. ... CONTINUA