Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FIJET News 2017
Malta, crocevia di culture del Mediterraneo con 7000 anni di storia isola da visitare di Anna Maria Massaro 20 marzo 2017
Nel cuore del Mediterraneo, a poca distanza dalle coste siciliane si trova Malta, un’isola che nel corso dei secoli ha visto alternarsi svariate civilta’ che hanno lasciato numerose testimonianze monumentali.
Malta�e’ un’isola bellissima, ricca di sorprese, diventata una delle�mete turistiche�pi? conosciute e frequentate con una storia millenaria ricca di battaglie e conquiste. Visitandola sembra quasi di fare un tuffo nel passato, non solo per le orme lasciate dalle innumerevoli dominazioni in monumenti, palazzi e chiese, ma anche per l’atmosfera che si respira in tutta l’isola.
Una�visita a Malta�permette oggi di sperimentare una sorta di viaggio nel tempo, dalle�rovine megalitiche del terzo millennio�a. C., fino alle possenti fortificazioni medievali. Il tutto alternato da splendide spiagge e�panorami incredibilmente suggestivi�da vedere. Il periodo migliore per visitare questa incantevole isola e’ sicuramente da aprile a�meta’ luglio, oppure da settembre a meta’ ottobre. Da luglio a fine agosto e’ il periodo dell’alta stagione con la presenza di molti vacanzieri e prezzi che salgono vertiginosamente. Nel periodo di minore affluenza e’ piu’ semplice girovagare tranquillamente e godersi il fascino dell’isola grazie ad un caldo non molto intenso e una disponibilit? economica molto pi? accessibile.
La Valletta e’ la principale�citt?�dell’isola situata a meta’ tra due insenature che costituiscono degli scenografici porti naturali. Nel centro storico labirintico si possono ammirare monumenti come la Concattedrale di San Giovanni Battista e il�Palazzo del Gran Maestro inseriti nella lista dei siti, patrimonio dell’umanit? dall’Unesco per il suo valore e il suo elevato grado di conservazione ed integrita’. Da vedere, inoltre, la bellissima citta’ di Medina, l’antica capitale dell’isola e la Concattedrale di�San Paolo.
 Il centro storico e’ ben conservato con alcune testimonianze preistoriche come il sito megalitico di�Hagar Qim, risalente al 3200-2500�a. C., e il�tempio di Menaidra, una�sorta�di Stonehenge mediterraneo, anch’esso patrimonio Unesco, il pi? antico esemplare di tempio costruito a secco.
Un’isoletta dell’arcipelago Maltese e’ Gozo, leggendaria per la sua atmosfera rurale, i suoi paesaggi mozzafiato, le incredibili acque trasparenti e i suoi fondali spettacolari. Gozo e’ anche una destinazione prediletta per chi ama attivita’ subacquee come lo�snorkeling, molto pi? tranquilla di Malta con la natura che fa da padrona.
Nel�canale di Gozo si trova Comino, dell’arcipelago delle Isole Calipsee, con un’estensione di 3,5�km?; deve il suo nome al�cumino, il finocchio selvatico chiamato Kemmuna.Comino e’ nota per la sua tranquillit? e isolamento. Sono appena quattro i suoi abitanti e dispone di un solo albergo. Un prete e un poliziotto fanno la spola dalla vicina isola di Gozo per le necessita’ degli abitanti e dei turisti estivi. Comino oggi e’ una riserva faunistica per gli uccelli e amministrativamente fa parte della municipalita’ di�Ghajnsielem�che abbraccia parte del sudest di Gozo.
 
|