Profumi di Sicilia nell’Hotel Villa Calandrino di Sciacca
di Silvia Nastri 15 febbraio 2017
E’un ottima struttura di quattro stelle situata a 2 km dal centro storico di Sciacca che si raggiunge in tre minuti di auto. Il nuovo albergo e’stato realizzato in totale armonia con il territorio circostante, luogo ideale per scoprire il patrimonio culturale e naturalistico della Sicilia o semplicemente per rilassarsi all’interno dei suoi confortevoli ambienti. ... CONTINUA
Le Repubbliche Baltiche aderiscono alla Federazione Mondiale del Termalismo
di Silvia Nastri 15 febbraio 2017
Strutture termali e infrastrutture alberghiere di Estonia, Lettonia e Lituania
puntano ad aumentare il numero di fruitori e turisti ... CONTINUA
Roma. La mostra sul Colosseo aprira’ il 23 febbraio 2017
di Iolanda Glaviano 14 febbraio 2017
Un’icona e’ il titolo della mostra che aprira’ all’interno del famoso anfiteatro e restera’ visitabile fino al 7 gennaio 2018. ... CONTINUA
Carnevale di Sciacca. Il piu’ allegro d’Italia, il piu’ antico di Sicilia
di Sean Gulino 14 febbraio 2017
Dopo la presentazione dell’evento al teatro popolare "Samon?" con "Arriva la festa!", ? stato reso noto il programma generale dettagliato dell’edizione 2017 del Carnevale di Sciacca.Sei giorni di festa, distribuiti in due momenti distinti: questo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 febbraio), e la prossima settimana da sabato 25 a marted? 28 febbraio. ... CONTINUA
Premio paesaggio Ue, l’Italia candida la Valle dei Templi
di Toti Piscopo 13 febbraio 2017
Sar? la Valle dei Templi a rappresentare l’Italia nella corsa al Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa. Il ministero dei Beni culturali ha infatti selezionato fra 97 candidature il progetto "Agri Gentium: landscape regeneration", per la ricognizione nel territorio italiano di progetti volti alla tutela e alla valorizzazione sia del paesaggio sia del patrimonio materiale e immateriale. ... CONTINUA
Tra identita’ e unicita’ dei territori
di Nino Sutera 13 febbraio 2017
Le De.Co (Denominazione Comunale) nascono da una idea semplice, del grande Luigi Veronelli, che cos? le spiegava: " attraverso la De.Co il "prodotto" del Territorio acquista una sua identit?, rappresenta un concreto strumento di marketing territoriale, ma soprattutto un importante opportunita’ per il recupero e la valorizzazione delle identita’ e le unicita’ locali. ... CONTINUA
Italia e Tunisia firmano Memorandum d’intesa per la cooperazione in materia di turismo
di Giacomo Glaviano 11 febbraio 2017
L’accordo e’stato sottoscritto a Roma, ministero dei Beni Culturali e del Turismo,dal sottosegretario Dorina Bianchi, e dal ministro del Turismo della Tunisia, Selma Elloumi. ... CONTINUA
Riunione Programmatica dei Comuni Amici a Piazza Armerina. Interverranno gli assessori regionali Antony Barbagallo e Luisa Lantieri
di Silvia Novelli 11 febbraio 2019
Domenica 19 febbraio si svolger? a Piazza Armerina la quarta riunione programmatica dei Comuni Amici presso i prestigiosi locali del Monte Prestami in via Cavour 1, oggi sede operativa del Consorzio Turistico COPAT. ... CONTINUA
Malta, ubicazione ideale per creare un nuovo capitolo nel libro dello sviluppo economico del Mediterraneo, sta’ dando i prossimi passi a ’La Grande Storia ’
di Giacomo Glaviano 11 febbraio 2017
Il Turismo ha sempre svolto un ruolo vitale nelle economie dei nostri Paesi, in particolare su quelli vocati al settore. Il Mediterraneo e’ la destinazione pi? visitata nel mondo da circa un terzo di internazionali dei quali l’80% arriva dall’Europa, soprattutto da paesi settentrionali ed occidentali. ... CONTINUA
Ryanair vuole anche Papa Francesco come passeggero
di Toti Piscopo 08 febbraio 2017
Il vulcanico amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, non smette mai di stupire pur di ’rubare’ passeggeri ad Alitalia. E questa volta punta a portare il Papa in Irlanda con la sua compagnia quando Francesco si recher? in visita nell’isola nel 2018. ... CONTINUA