FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

                                           


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FIJET News 2017


Roma. Mostra di scultura di BIA DORIA “Arte e Fede da Sao Paulo a San Paolo”

di Silvia Nastri 17 maggio 2017

Lunedì 22 maggio, alle ore 17,00 S.Em.za Rev.ma Card. James Harvey, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, inaugurerà nel Quadriportico della Basilica Papale la Mostra di scultura di BIA DORIA “Arte e Fede da Sao Paulo a San Paolo”, organizzata dalla Galleria Spazio Surreale, diretta da Livia Bucci.



Tra le personalita’ presenti: Joao Doria, Governatore di San Paolo del Brasile; Livio Brugnaro, Sindaco di Venezia, Ambasciatori, Personalità del Vaticano, Roma Capitale, Cultura, Arte, Giornalisti del Brasile, dell’America Latina, della Stampa Estera, nonche’ di Quotidiani e Tv italiane.

In considerazione del notevole spessore artistico e culturale della Mostra, l’Accademia Internazionale La Sponda presieduta da Benito Corradini ha invitato Artisti, Operatori culturali e Autorità del territorio dell’Area Metropolitana di Roma.

La Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura e’ una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Sorge lungo la via Ostiense, nell’omonimo quartiere, vicino alla riva sinistra del Tevere, a circa 2 km fuori dalle mura aureliane uscendo dalla Porta San Paolo. Si erge sul luogo che la tradizione indica come quello della sepoltura dell’apostolo Paolo (a circa 3 km dal luogo - detto "Tre Fontane" - in cui subì il martirio e fu decapitato).

L’intero complesso degli edifici gode del beneficio dell’extraterritorialità della Santa Sede, pur trovandosi nel territorio della Repubblica Italiana la Santa Sede gode di piena ed esclusiva giurisdizione nonché del divieto, da parte dello Stato Italiano, di attuare espropriazioni o imporre tributi. Il luogo rientra nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’Unesco da 1980.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM