Al porto di Catania tre giorni dedicati al “sicilian welcome”
di Silvia Novelli 16 maggio 2017
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio saranno oltre 5000 i crocieristi più 2000 uomini d’equipaggio in arrivo al porto di Catania: ad accoglierli i Comuni Amici con un tipico #sicilianwelcome.
Si sta ormai consolidando il format di accoglienza siciliana dedicata ai crocieristi in arrivo al porto di Catania, frutto della collaborazione del network “Comuni Amici” con “Catania Cruise Terminal” Attese al porto di Catania oltre 7000 persone!
Si inizierà giovedì con l’approdo della nave Rhapsody of the Sea della Royal Carribbean con 3200 fra passeggeri e uomini d’equipaggio, che si fermerà in porto dalle 8 del mattino alle 16.30. Sabato sarà il turno di Mein Schiff II della Tui Cruises con 2700 tra passeggeri ed equipaggio, che si fermerà dalle 8 alle 19. Infine domenica ci saranno due navi: la Island Sky della Noble Caledonia (dalle 7 del mattino alle 18) e la Insigna della Oceania Cruises (dalle 8 alle 17), che porteranno a Catania circa 1300 persone.
Durante questi 3 giorni l’associazione Comuni Amici continuerà nell’attività di accoglienza turistica iniziata da circa un mese. Tale servizio esclusivo rappresenta sicuramente valore aggiunto allo scalo di Catania.
Parteciperanno agli eventi di accoglienza dei prossimi giorni i comuni di Piazza Armerina, Aidone, Enna, Mirabella Imbaccari, Barrafranca, Pachino-Marzamemi, che saranno presenti con stand per le degustazioni dei prodotti tipici dei territori e musica siciliana.
L’idea alla base del progetto muove dal concetto di ospitalità: il turista che arriva porta benessere ed economia e per questo va accolto in modo eccezionale. È stata quindi creata un’isola proprio nei pressi del terminal dove verranno rappresentati i Comuni Amici, con la didattica e l’informazione relativa ai territori ma anche con spazi dedicati alla promozione dell’enogastronomia e dell’artigianato tipico. Inoltre è stato organizzato un centro servizi a disposizione dei crocieristi, degli equipaggi ed anche dei visitatori del porto, nel quale potranno essere fornite non solo le informazioni, a cura della Regione e del Comune di Catania, ma anche un ampio ventaglio di attività di interesse turistico. L’iniziativa si inquadra nel programma e nel progetto di sviluppo del waterfront, fortemente voluto dal Comune e dall’Autorità Portuale di Catania.

Come sempre, a portare un sorriso ai crocieristi in arrivo ci sarà anche la mascotte dei Comuni Amici, il Gogòl, l’Oscar del Sorriso (FB: https://www.facebook.com/mygogol/).
Comuni Amici è la ‘rete ideale’ di Comuni siciliani nata su iniziativa dell’imprenditore turistico Ettore Messina e fortemente sostenuta dagli assessori dei Comuni coinvolti su tutto il territorio siciliano (tra questi: Aidone, Piazza Armerina, Enna, Mazzarino, Mirabella Imbaccari, Pachino-Marzamemi…). Nata nel 2014, l’idea muove dalla voglia di fare rete e dalla necessità di ridurre le spese in un periodo di spending review. Oltre alla promozione integrata, si propone di agire con strategie e offerte mirate per i turisti, dal mare alla montagna, dalla Magna Grecia al Medio Evo, per far conoscere anche le tradizioni e le realtà meno note della meravigliosa terra che è la Sicilia e con l’obiettivo di arrivare a presentare la Sicilia come un vero e proprio.