Venzone Borgo dei Borghi piu’ bello d’Italia 2017
di Silvia Nastri 20 aprile 2017
Il piccolo centro in provincia di Udine ha vinto la finale de Il Borgo dei Borghi 2017 del concorso della trasmissione televisiva della Rai ‘Alle falde del Kilimangiaro’. Tra i meriti la riuscita ricostruzione dopo il terremoto del 1976 e la presenza di una flora e una fauna particolari.
Al secondo posto si è classificato Arqua’ (Veneto), al terzo Conca dei Marini (Campania). La maggior parte dei dieci primi posti vanno al Sud: il quarto alla Puglia (Otranto), il quinto alla Sicilia (Castiglione, in provincia di Catania), il sesto alla Calabria (Fiumefreddo Bruzio in provincia di Cosenza), il settimo alla Basilicata (Castelmezzano) e il nono al Molise (Mastrogirardi, provincia di Isernia).
“Il Friuli Venezia Giulia e’ orgoglioso per questa vittoria. Anch’io ne sono personalmente felice”, ha commentato la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani ricordando che “questo riconoscimento giunge proprio a ridosso della cerimonia del 6 maggio, anniversario del terremoto, nel corso della quale saranno collocate sul coronamento del tetto duomo di Sant’Andrea le copie delle statue abbattute dal sisma, i cui originali, perfettamente restaurati, sono ospitati nel lapidario per preservale dalle intemperie”.
Poco più di 2000 anime concentrate tra Tagliamento e Canal del Ferro, in provincia di Udine, eppure la storia di Venzone si incrocia con quella di tutto il Nord Est fin verso Nord, Austria e Germania, e si caratterizza per uno stretto legame con gli alpini. Distrutto dall’Orcolat, il terremoto del 1976, e’ stato ricostruito mattone per mattone dagli operosi friulani, cosi’ com’era. Forse ancor piu’ bello visto che oggi può vantarsi della prestigiosa targa: la piazza del Municipio con il bell’edificio storico dalle bifore lavorate, cui risponde, di fronte, il basso palazzo con analoghe aperture. E tutto intorno, battistero con le mummie incluso, le mura medievali.