FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

                                           


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FIJET News 2017


Inaugurazione a Villa Aurea la mostra "I tesori di Akragas"

di Anna Maria Massaro 19 aprile 2017


Nella prestigiosa sede di Villa Aurea, residenza di Sir Alexander Hardcastle, illustre magnate inglese che ha investito nella ricerca e nel restauro del patrimonio archeologico dell’antica Akragas,il 21 aprile, alle ore 19,00 verra’ inaugurata la Mostra "I Tesori di Akragas. Le collezioni del British Museum". L’evento prevede  l’esposizione di alcuni  preziosi oggetti custoditi al British Museum provenienti dal sito dell’antica Akragas greca.



La mostra vuole riallacciare il filo che gi? in passato ha legato la Valle ed il suo patrimonio al Regno Unito, che si ? estrinsecata nella sua forma pi? alta attraverso la presenza dell’ammiraglio inglese, sir Hardcastle, ad Agrigento a cui la citt? deve un degno riconoscimento per la preziosa attivit? sostenuta a favore della ricerca e della conservazione del patrimonio della citt? antica.

Si tratta di un evento di grande rilievo culturale e mediatico che proietta il Parco della Valle dei Templi in ambito internazionale anche nel campo delle mostre archeologiche, con un partner di eccezione quale il British Museum.
L’esposizione avr? sede a Villa Aurea, villa storica nel cuore della Valle dei Templi. Tra gli oggetti in mostra un’ anfora a figure nere della bottega di  Nikosthenes, singolare figura di vasaio che opera ad Atene intorno alla met? del VI sec. a. C., con scene di lotta tra atleti.

Lo straordinario vaso attribuito al Gruppo di Polignoto. Il Rilievo di Paride,/Pelope o Ierone I, che costituisce ancora oggi un vero e proprio giallo archeologico.

Il occasione dell’inaugurazione si potr? accedere, gratuitamente, alla Valle dagli ingressi di Giunone e di Porta V a partire dalle 18,30.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM