Premio Letterario Nazionale Ignazio Russo 2015
di Anna Maria Massaro 30 maggio 2015
E’ on line il nuovo bando di concorso per il Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2015 indetto dalla casa editrice Aulino Editore. ... CONTINUA
Educational e press tour in Sicilia. In arrivo buyer e giornalisti dagli Usa
di Giacomo Glaviano 29 maggio 2015
Su invito dell’assessorato al Turismo della Regione Sicilia, in collaborazione con la Delegazione Enit di New York e la compagnia Meridiana che opera il volo diretto Palermo-New York durante la stagione estiva, a metà giugno arriveranno in Sicilia provenienti dagli Usa un gruppo di buyer e giornalisti. ... CONTINUA
Indagine di Federalberghi. Primo assaggio di vacanze il 2 giugno
di Toti Piscopo 28 maggio 2015
Saranno circa 6,14 milioni gli italiani che approfitteranno del ‘ponte’ del 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno 1 notte fuori casa e segnando un +6,6% rispetto al 2014. ... CONTINUA
La Comunità Italiana di Salvador-Bahia festeggia l’ultracentenario siciliano-baiano Pasquale Parla
di Salvatore Dimino 26 maggio 2015
In Brasile, tra la prima e la seconda guerra mondiale, sono arrivati molti italiani, sia dal Sud che dal Nord Italia. Oggi gli italiani, compresi quelli di origine, ammontano a circa 30 milioni ed il maggior numero vive nel Sud del Brasile. Essi erano provenienti, principalmente, dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Calabria e comunque del Sud-Italia, invece, nello Stato di Bahia e Salvador, arrivavano gli italiani del Nord e fra questi il Sig. Pasquale Parla, “l’agrigentino-baiano”. ... CONTINUA
Federalberghi Palermo. Conferito patrocinio di riconoscimento ufficiale al C.S.T.M. Italia
di Giacomo Glaviano 26 maggioi 2015
Il C.S.T.M. organismo di consulenza e formazione specialistica e manageriale per lo sviluppo del turismo pubblico e privato ha ottenuto il conferimento del patrocinio di riconoscimento ufficiale e di adesione ed apprezzamento da parte di Federalberghi Palermo. ... CONTINUA
Isole Eolie. A Lipari la IV edizione del progetto di rete Mirabilia European Network of Unesco Sites
di Giacomo Glaviano 25 maggio 2015
Nel prossimo mese di ottobre alle Isole Eolie arriveranno circa 60 buyer provenienti dall’Europa (soprattutto dai Paesi anglosassoni e dal nord Europa), dalla Russia, dagli Usa, dal Giappone, dalla Cina, da Israele e dal Canada che per tre giorni, con la formula del B2B, incontreranno gli imprenditori del settore turistico operanti nei territori Unesco. ... CONTINUA
Skal Club Palermo. Incontro con il guru Dan Coremany sulla gestione di grandi eventi
di Giacomo Glaviano 25 maggio 2015
L’evento si terrà il 28 maggio prossimo alle ore 20 a Palermo alla “Fucina Culturale Cantunera”, nuovo spazio culturale del capoluogo, in piazzetta Monte Santa Rosalia 12. ... CONTINUA
Lampedusa diventa meta turistico-culturale
di Anna Maria Massaro 24 maggio 2015
In occasione della commemorazione della strage del 3 ottobre al largo di Lampedusa con 366 migranti morti, gli studenti dei licei romani visiteranno l’isola nell’ambito del "Viaggio della memoria". ... CONTINUA
Mantova. Convegno Enit sul Cicloturismo in Europa
di Toti Piscopo 22 maggio 2015
“Il cicloturismo in Europa ha un indotto economico di 44 miliardi di euro, con oltre 2 milioni di viaggi e 20 milioni di pernottamenti. In Italia il valore potenziale del cicloturismo è di circa 3,2 miliardi di euro. Le vacanze in bicicletta rappresentano, quindi, una risorsa strategica per il nostro Paese, perché fonte di fatturato, occupazione, crescita dell’industria manifatturiera, nel rispetto della cultura del territorio e della sostenibilità ambientale”. ... CONTINUA
Rapporto annuale Istat. La cultura motore di sviluppo per l’Italia
di Giacomo Glaviano 20 maggio 2015
“Dal patrimonio culturale diffuso il nostro futuro”. Investire nel patrimonio nazionale e sulla cultura "è parte essenziale delle leve per il cambiamento" e "la cultura della bellezza e della tradizione concorrono insieme a creare opportunità di crescita e sviluppo straordinarie per tutto il Paese". ... CONTINUA