FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

                                           


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FIJET News 2014


Aeroporto Internazionale di Palermo. A maggio 2015 in attivazione la nuova hall

di Giacomo Glaviano 02 ottobre 2014

La nuova hall degli arrivi dell’aeroporto di Palermo aprirà a maggio del prossimo anno. Al posto dei vecchi manufatti dell’aeroporto vedremo un parco sul mare. Il restyling è già iniziato e i lavori nei cantieri procedono a pieno ritmo. ... CONTINUA

Umberto Solimene presidente della Federazione Mondiale del Termalismo

di Giacomo Glaviano 01 ottobre 2014


Si tratta del primo presidente italiano nella storia della federazione internazionale dei centri termali eletto nei giorni scorsi al Congresso celebrato in Kazakstan. Solimene succede al presidente Nikolai Storozhenko, per molti anni alla guida di Femtec, recentemente scomparso, che è stato fortemente ricordato e apprezzato nel corso dell’evento congressuale. ... CONTINUA

Colle Palatino. da “ab urbe condita” a residenza imperiale

di Pierluigi Vignola 01 ottobre 2014

Con la ripresa autunnale si ritornerà alla scoperta di quei tesori che le nostre città ed in particolare la nostra Capitale può ed offre non solo ai turisti ma anche ai propri concittadini. La “casa di Livia” appena restaurata sarà motivo di orgoglio per quanti hanno a cuore quanto ci offre la nostra storia e cosa ci è stato tramandato nel tempo. ... CONTINUA

Perugia ospiterà la Borsa internazionale del turismo culturale, in programma l’1 e il 2 dicembre prossimi.

di Pasqua Maria Fumera 30 settembre 2014


Le precedenti manifestazioni svolte a Lerici nel 2012 e a Matera nel 2013, intendono promuovere un’offerta turistica integrata dei siti Unesco “meno noti”, e rientra nella terza edizione del progetto di rete “Mirabilia – European Network of Unesco Sites”, organizzata dalla Camera di commercio di Matera con le Camere di Commercio di Messina, Genova, La Spezia, Padova, Perugia, Salerno, Udine e Vicenza. ... CONTINUA

Hassan Abouyoub, Ambasciatore del Marocco in Italia, incontra il Presidente della Pesca di Mazara del Vallo (Trapani) Giovanni Tumbiolo

di Anna Maria Massaro 29 settembre 2014

Al “Blue Sea Land”,l’Expo dei Distretti Produttivi Italiani, del Mediterraneo, dell’Africa e Medioriente Allargato, in calendario dal 10 al 12 ottobre prossimi nella casbah di Mazara del Vallo, in Sicilia, dove sono previste degustazioni, mostre e spettacoli di folklore afro-mediterraneo vi sarà una qualificata presenza marocchina nei settori della pesca, agricoltura ed agroalimentare. ... CONTINUA

Expo. I viaggiatori stranieri supereranno quelli italiani

di Iolanda Glaviano 26 settembre 2014


Nel 2015, anno di Expo, il numero dei viaggiatori stranieri in Italia supererà quello degli italiani che per via della crisi hanno ridotto da qualche anno i loro spostamenti, quelli di lavoro più che quelli per vacanza. ... CONTINUA

Forum Europeo sul Turismo a Napoli

di Giacomo Glaviano 25 settembre 2014


Tutti i ministri europei del Turismo il 30 e 31 ottobre si ritroveranno a Napoli per un Forum europeo sul turismo. ... CONTINUA

Assoviaggi Sicilia. Il vicepresidente nazionale Gaetano Pendolino rilancia il suo impegno a favore delle agenzie di viaggio e dei tour operator

di Anna Maria Massaro 25 settembre 2014

L’amministratore del Distretto Turistico Valle dei Templi di Agrigento, alla luce della sua esperienza acquisita nel corso degli anni, rilancia l’impegno di Confesercenti Assoviaggi Sicilia a tutela e a sostegno degli interessi della categoria degli agenti di viaggio e conferma la volontà di porsi quale punto di riferimento per le imprese siciliane che si occupano di intermediazione dei prodotti turistici ... CONTINUA

Delegazione Croata incontra le Autorità di Sciacca, Comune Capofila del Gac
“Il Sole e l’Azzurro – tra Selinunte e Vigata”

di Iolanda Glaviano 25 settembre 2014

Il sindaco Fabrizio Di Paola e il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono hanno ricevuto a Palazzo di Città una delegazione di dirigenti e funzionari del Ministero dell’Agricoltura e della Pesca della Croazia e della Paafrd, agenzia per le erogazioni in agricoltura, pesca e sviluppo rurale.

Un incontro si è svolto nella Sala Giunta del Comune alla presenza del dirigente del Settore Sviluppo Economico Nando Rapisardi, del coordinatore tecnico del Gac Giovanni Borsellino, del comandante dell’Ufficio Circondariale Marittino Salvatore Calandrino e del dirigente del Dipartimento Pesca della Regione Siciliana Giuseppe Dimino. Per la delegazione croata presenti i funzionari Jelena Jerbic e Ivana Vukov   del Ministero dell’Agricoltura e della Pesca, il vicedirettore dell’agenzia Paafrd Ivan Macanic.
 
La delegazione Croata sta girando per la Sicilia per conoscere da vicino le realtà della pesca e capire come funzionano alcuni organismi come i Gac, Gruppi di Azione Costiera perché interessati alla loro attivazione in Croazia con la nuova programmazione comunitaria.
 
Il Comune di Sciacca è capofila del Gac “Il Sole e l’Azzurro – tra Selinunte, Sciacca e Vigata”. Il sindaco Di Paola ne è il presidente. Il Gac, è stato illustrato, riunisce nove comuni costieri: Sciacca, Castelvetrano, Menfi, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte, Porto Empedocle. Ha ottenuto un finanziamento di due milioni e 27 mila euro per i suoi progetti a favore del comparto. Sono stati già pubblicati due bandi a regia per la pesca turismo e l’ittiturismo. E altri bandi sono in fase di pubblicazione.
 

Regione Sicilia. Presentato il nuovo sistema web-based dei dati statistici sui flussi turistici e capacità ricettiva alberghiera

di Giacomo Glaviano 18 settembre 2014

A cura dell’Unita’ Operativa del Servizio Turistico Regionale di Agrigento, diretto dal Dirigente Nuccio Catagnano,è stato organizzato a Sciacca presso l’Hotel Melqart un incontro di presentazione del nuovo sistema web-based per la rilevazione dei dati statistici relativi ai flussi turistici e alla capacità ricettiva alberghiera ed extralberghiera, adottato con Decreto n.1002 del 25 luglio 2014 dall’Assessore Regionale del turismo, dello Sport e dello Spettacolo, pubblicato sulla GURS 32 del 8/8/2014. ... CONTINUA


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM