Portogallo: la migliore destinazione turistica del mondo?di Massimo Boaron - 18 marzo 2019 Il Corriere della Sera in un suo articolo definisce il Portogallo la migliore destinazione turistica del mondo. Sarà vero o è solo una brillante operazione di marketing realizzata con una Giuria 'addomesticata'?
... CONTINUA |
Convegno nazionale al Campus Universitario di Matera sul possibile nuovo volto dell'autonomiadi Sissi Ruggi - 17 marzo 2019 Parte dalla Capitale Europea della Cultura l’analisi del possibile nuovo volto della scuola dell’autonomia ... CONTINUA |
Matera nell’Olimpo delle città più visitate in primaveradi Massimo Schembri - 16 marzo 2019
Il Sindaco De Ruggieri: rafforzare l’impegno per l’accoglienza ... CONTINUA |
Service all’Istituto Crispi di Ribera sulle opportunità e i pericoli del webdi Anna Maria Massaro - 16 marzo 2019
L'incontro organizzato dai Lions con il sociologo Pira su cyberbullismo e sexting il 22 marzo alle ore 9,30 ... CONTINUA |
17 marzo alla scoperta del paesaggiodi Lello Casesa - 15 marzo 2019
La Giornata nazionale del Paesaggio è stata istituita dal MiBACT con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini e promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme. ... CONTINUA |
Catania. A Special Day, un matrimonio lungo vent\'annidi Carmen Privitera - 14 marzo 2019
Mostra fotografica e tavole rotonde sull\'evoluzione del racconto e dell\'organizzazione delle nozze ... CONTINUA |
Sambuca di Sicilia invasa da migliaia di acquirenti per le case in vendita ad 1 €di Antonella Munoz Di Giovanna - 14 marzo 2019
Il progetto \'case a 1 € \' diventa un caso socioeconomico senza precedenti ... CONTINUA |
COMMERCIO: 'Se il 29 marzo salta la raccolta rifiuti a Roma sarà caos. Il Comune intervenga'di Silvia Nastri - 14 marzo 2019
Lo ha dichiarato Claudo Pica, presidente Fiepet-Confesercenti ... CONTINUA |
Premio Letterario 'Alessio Di Giovanni', pubblicato il bando della XXII edizionedi Massimo Schembri - 14 marzo 2019
È tra i premi più longevi e più prestigiosi di Sicilia. La cerimonia di premiazione a settembre ... CONTINUA |
Assegnato al gruppo della Bolivia il prestigioso Tempio D'Oro della 74a edizione del Mandorlo in Fiore di Agrigento.di Anna Maria Massaro - 11 marzo 2019
Edizione da record conclusa con la triste notizia della morte dell’assessore regionale Sebastiano Tusa, uno delle vittime dell' incidente aereo in Etiopia ... CONTINUA |
Il Sindaco di Matera incontra la giocatrice simbolo Consuelo Mangifestadi Massimo Schembri - 08 marzo 2019
Raffello De Ruggieri, ha incontrato al Palazzo di Città, Consuelo Mangifesta, giocatrice vincente della squadra di volley femminile che tanti successi e tante gioie ha regalato agli sportivi materani ... CONTINUA |
Firmato un protocollo d’intesa tra le città di Matera e Francavilla Fontanadi Vitalba Rizzuto - 06 marzo 2019
Il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggeri ed il Collega di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo hanno sottoscritto il protocollo d'intesa martedì scorso ... CONTINUA |
Le Soste di Ulisse: Il Ristorante Modì di Torregrotta (Messina)nuovo associatoTitolare lo chef Giuseppe Geraci e Alessandra Quattrocchi di Massimo Schembri - 05 marzo 2019
L’Associazione, attiva dal 2002 ogni anno, dopo una rigida selezione, accoglie eccellenze siciliane tra ristoranti e charming hotels, con l’obiettivo di 'offrire ospitalità di altissimo livello, fatta di serenità e sicurezza, luoghi in cui gli ospiti possano ritrovare tutta l’autenticità della Sicilia attraverso le pietanze e gli ambienti in cui soggiornano'. Il ristorante Modì nasce nel 2011 dal desiderio di Giuseppe Geraci e della sua compagna Alessandra Quattrocchi di offrire a Torregrotta, piccolo paese marinaro in provincia di Messina, un ristorante innovativo. Un locale nuovo, giovane, dinamico ed elegante, dove l’idea predominante è quella di realizzare un tipo di cucina prevalentemente di pesce, a Km Sicilia, nel pieno rispetto della materia prima e della stagionalità con piatti della tradizione realizzati in maniera innovativa e di offrire un servizio di sala attento in ogni piccolo particolare. Giuseppe, Alessandra e il loro ristorante saranno presentati al pubblico e alla stampa in occasione dell’evento ‘Sicilia da vivere. Terre, mare, uomini’. La consueta festa dell’Associazione che quest’anno si svolgerà il 31 marzo e 1 aprile al Grand Hotel Minareto di Siracusa, con una giornata dedicata allo Street Food e una serata con Cena di Gala, durante la quale saranno celebrate le eccellenze siciliane attraverso i 41 associati. Gli altri nuovi soci sono: Vicari di Noto (SR) dello chef patron Salvatore Vicari, Terrazza Costantino di Sclafani Bagni (PA) dello chef patron Giuseppe Costantino, Cortile Pepe di Cefalù (PA) guidato da Toti Fiduccia, in cucina lo chef Giovanni Lullo , il Grand Hotel Minareto di Siracusa, struttura che tra l’altro ospita proprio il grande evento di festa del 31 marzo e 1 aprile e l’Hotel Monaci delle Terre Nere di Zafferana Etnea (CT). |
Valorizzazione a Matera del patrimonio culturale e sviluppo del turismo religioso, intesa Comune-Arcidiocesi-Terre di Lucedi Silvia Nastri - 04 marzo 2019
Promuovere azioni sinergiche per tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio legato ai temi della spiritualità ... CONTINUA |
19°Festival Internazionale I Bambini del Mondo. Al via il 74° Mandorlo in Fiore di Agrigentodi Lello Casesa - 02 marzo 2019
La Valle dei Templi è stata invasa dalla musica, dai canti, dai colori e dall’allegro vociare di un migliaio di bambini e ragazzi ... CONTINUA |
|