FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

                                           


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FIJET News 2016


FIJET ITALIA : Attività aprile-settembre 2016

di Anna Maria Massaro 06 ottobre 2016

La Federazione Nazionale Italiana dei giornalisti e scrittori di turismo ha partecipato a diversi eventi, alcuni anche patrocinati, svolgendo un lavoro di supporto che ha avuto come obiettivo lo sviluppo e la crescita del turismo. In diverse circostanze sono state consegnate delle targhe Fijet a personalità, istituzioni ed enti che si sono distinti nel campo turistico.


APRILE 2016
Giorni 06 -10. Travelexpo: Fiera Internazionale del Turismo di Palermo
La cerimonia inaugurale della 18^ edizione si è svolta al Padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo,tradizionale appuntamento di primavera che ha riscosso come sempre un notevole successo. Grande interesse ha destato Travelfair 3D, nuova piattaforma virtuale che ha aperto la strada all’ormai prossima realizzazione della prima borsa virtuale sul turismo internazionale.

Giorno 14 aprile
In visita ufficiale a Palazzo di Città di Sciacca l’ambasciatore ed esperto Unesco Raymond Bondin, accompagnato dal presidente del Club Unesco Castelvetrano-Selinunte Nicola Miceli. E’ stato ricevuto dal Sindaco Fabrizio Di Paola e da altre Autorità, compresi un gruppo di giornalisti.

Giorno 21 aprile
Presentato all’assessorato al turismo della Regione Sicilia il portale del distretto �Selinunte Belice Sciacca terme� presieduto dal Sindaco di Castelvetrano Felice Errante. Comprende 18 comuni delle province di Trapani e Agrigento, tra cui Sambuca di Sicilia, recentemente proclamato "borgo dei borghi".

Giorno 29 aprile
�DescoSicano 2016� Concorso di accoglienza turistica tra Arte,Cultura ed Enogastronomia. Si è tenuto all’Alberghiero di Sciacca dove il presidente Fijet Giacomo Glaviano ha partecipato come componente la Giuria.

Maggio 2016
Giorno 05 maggio
Concorso Interprovinciale di pasticceria �Floriana D’Alessandro� all’Istituto Alberghiero �Vincenzo Titone� di Castelvetrano-Selinunte. Ha partecipato il presidente Fijet Glaviano, chiamato a componente della giuria.

Giorni 06-10 maggio
Forum sul turismo nel mediterraneo: sfide e orizzonti Organizzato dall’AMJET FIJET allo Sheraton di Casablanca � Marocco. Presente per la Fijet Italia Giacomo Glaviano. Registrata la presenza del ministro del turismo del Marocco Lahcen Haddad e delle massime autorità all’Hotel Sheraton di Casablanca. Il forum sul turismo è stato organizzato per rilanciare il mediterraneo dopo i noti eventi terroristici che hanno seminato morte, creato allarme e ridotto notevolmente il flusso turistico.

Giorni 14 � 15 maggio
A Castelvetrano Selinunte (Trapani) si è tenuto il Seminario Nazionale Fijet su �Il Turismo e il Giornalismo 2.0� che visto la partecipazione straordinaria di Federalberghi Sicilia, di Istituzioni scolastiche associate e partner del progetto �educational & training experience on the job�, nonché di amministratori del distretto turistico ed operatori del settore.
L’evento dell’Esperidi Park Hotel di Castelvetrano Selinunte ha registrato il supporto del CSTM (Centro Nazionale di Studi Turistici e Manageriali).
Al Governo Regionale e ai politici - il presidente Fijet Giacomo Glaviano, moderatore dell’incontro, ha rivolto un appello �non sottovalutare ancora il problema turismo e portare avanti un progetto di leadership per trasformare l’attuale turismo artigianale e frammentato in una vera e solida industria�

Giorno 20 maggio
Sambuca di Sicilia (Agrigento). A Palazzo Panitteri si è svolto il Festival dell’enogastronomia, comune scelto come il migliore �borgo dei borghi� d’Italia.

Giugno 2016
Giorno 03 giugno
Museo Regionale di Caltagirone. Convegno nazionale dal titolo �Apparecchiamo la tavola� e �Buongiorno Ceramica� promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC)� insieme al Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.

Giorno 18 giugno
Nell’ambito di Inycon a Menfi è stato consegnato il Premio Terr@ al cardiochirurgo Linda Pisano �Ambasciatrice dell’Identità Territoriale�. Pubblico delle grandi occasioni, con la presenza tra gli altri, �dell’Onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, neo Sindaco del Comune di Montevago, del Sindaco Enzo Lotà, di� Vito Clemente Presidente del Consiglio Comunale di Menfi, �Valentina Barbera Vicesindaco di Menfi, nonché degli Assessori Carmen Amico, �Rossella Sanzone, Giuseppe Romano e Giacomo Glaviano, Presidente Fijet.

Giorno 26 giugno
Premio Letterario Nazionale �Ignazio Russo�. Consegnato ai poeti della sezione in lingua italiana e ai poeti in dialetto siciliano. L’evento si è svolto nel complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca, inserito nel cartellone del LetterandoInfest.

Luglio 2016
Giorno 02 luglio
Agrigento. Collocato il �Dandelion� opera dello scultore moscovita Pototsky donata alla Città dei Templi. Entusiasta il Sindaco Lillo Firetto e le autorità che hanno presenziato alla cerimonia.

Giorno 29 luglio
Premio Internazionale Alessandro Scarlatti, grande musicista. La cerimonia si è svolta nella stupenda cornice del Conservatorio Statale di Musica �Vincenzo Bellini� di Palermo, presente un folto e qualificato pubblico che ha assistito alla bella serata condotta da Eliana Chiavetta.

Agosto 2016
Giorno 30 agosto
Consegnate le �Stelle del Gattopardo� al palazzo Filangeri Cutò di Santa Margherita di Belice.
All’insegna della multiculturalità la 5^ edizione "Stelle del Gattopardo", ricca di momenti di spettacolo, folklore internazionale e gastronomia che ha registrato la presenza di ospiti provenienti anche dal mondo arabo. Nella circostanza una Targa Fijet Italia è stata consegnata al Sindaco di Partanna Nicola Catania per il supporto dato al convegno nazionale sul turismo del maggio scorso.

Settembre 2016
Giorno 11 settembre
Mostra videofotografica "Sciacca vista da noi". Ambra Favetta la vincitrice. Alla 9^ edizione, organizzata dal Club Fotografico Amatoriale�L’AltraSciacca Foto, dal Comune di Sciacca e dalla Consulta della Cultura ha portato il saluto della Fijet Italia, patrocinatore della iniziativa, Salvatore Dimino.

Giorno 11 settembre
Consegnato in Bulgaria, alla città di Plovdiv, Capitale europea della Cultura 2019, il prestigioso �Apple Dorato� della FIJET. Presidenti alla cerimonia il Presidente bulgaro Rosen Pleveneliev e diverse autorità:Tijani Haddad,presidente Fijet; Maxim Minchev, presidente Abujet; Plamen Starev, segretario generale Abujet; Nikolina Angelkova, ministro del turismo della Repubblica di Bulgaria; Ivan Totev, Sindaco di Plovdiv; Amelia Gesheva, deputato mayor della cultura e turismo del distretto e una delegazione Fijet. Per l’Italia è intervenuto Giacomo Glaviano. Contento ed entusiasta il pubblico per il premio assegnato alla loro città, considerata una delle più belle della Bulgaria, definita�"la Firenze bulgara"�per la bellezza del suo centro storico..

Giorno 16 settembre
Conferita la cittadinanza onoraria a Sir Rocco Forte, imprenditore italo-inglese e presidente della società di Hotels, per "il suo attaccamento a Sciacca e avere contribuito allo sviluppo del territorio tramite il Verdura Golf & Spa Resort"
La cerimonia si è svolta nello splendido Atrio Superiore dell’ex convento dei gesuiti, presenti i sindaci del territorio con fascia tricolore, consiglieri comunali, autorità militari e un folto pubblico che non ha voluto mancare a questo importante evento.

Giorni 22-29 settembre
58� Congresso Fijet di Mosca. Vi ha partecipato una delegazione della FLAI composta da Giacomo Glaviano, Anna Maria Massaro, Natale Conti, Ingrao Randisi Maia, Domenico Tempio, Francesca Biliaco, Giovanna Schimmenti, Vito Busalacchi, Pasqua Maria Fumera e Salvatore Dimino.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM