Archivio News 2023
Archivio News 2022
Archivio News 2021
Archivio News 2020
Archivio News 2019
Archivio News 2018
Archivio News 2017
Archivio News 2016
Archivio News 2015
Archivio News 2014
|
FIJET News 2016
Ok della UE sulla insularità scali siciliani. Sac e Soaco: ora applicare la vitale risoluzione di Toti Piscopo 22 giugno 2016
� stato positiva la trasferta a Bruxelles dei vertici di Sac e Soaco. Salvatore Bonura, presidente di Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, e Rosario Dibennardo, presidente di Soaco, società di gestione dello scalo di Comiso, hanno infatti partecipato al convegno �Departing for Future: sfide e opportunità europee per gli aeroporti siciliani�, organizzato dall’eurodeputata Michela Giuffrida.
��Un ottimo dialogo, che davvero può dare frutti di grande importanza per gli aeroporti siciliani, è stato avviato con le istituzioni europee � hanno sottolineato Bonura e Dibennardo -. Un sentito ringraziamento va all’eurodeputata catanese Michela Giuffrida, che ha chiesto l’inserimento dei quattro aeroporti regionali principali nel cosiddetto piano di finanziamento Juncker, partendo dal corretto presupposto che l’insularità rappresenti uno svantaggio oggettivo da bilanciare in qualche modo. Nel suo ruolo di relatrice, la deputata ha fatto approvare a Bruxelles, con una maggioranza vasta e trasversale, la Risoluzione sulla condizione di insularità.
Ora è il momento che le istituzioni italiane, centrali e periferiche, Stato e, soprattutto, Regione Siciliana, facciamo la loro parte affinché questa vitale risoluzione venga prontamente applicata. La Regione sia protagonista di una svolta potenzialmente epocale per le infrastrutture dell’Isola. In ballo vi è tanto: la possibilità di poter finanziare sia i piani sviluppo dell’aeroporto di Comiso che i numerosi funzionali progetti di quello di Catania�.�
|